La blefaroplastica superiore permette di correggere chirurgicamente eventuali eccessi di cute e di grasso localizzati sulle palpebre superiori che conferiscono pesantezza e stanchezza allo sguardo. L’intervento consiste nell’asportazione dei tessuti in eccedenza e termina con dei sottilissimi punti che vengono rimossi dopo 3-4 giorni dall’intervento e che lasciano una cicatrice praticamente invisibile fin da subito, nascosta nella piega palpebrale.
La blefaroplastica superiore non corregge l’abbassamento delle sopracciglia, ma il loro sollevamento si può ottenere mediante lifting del sopracciglio o trattamento con tossina botulinica da ripetere periodicamente. Allo stesso modo, rugosità della pelle e “zampe di gallina” presenti nella regione delle tempie, si possono correggere solo parzialmente con la blefaroplastica. Per migliorare ulteriormente l’aspetto della pelle, si può ricorrere a un trattamento con botulino o con laser CO2.
Il lifting del sopracciglio avviene con due tecniche. La prima consiste nel ricreare la giusta tensione dei tessuti attraverso una piccola incisione nella zona temporale, a livello dell’attaccatura dei capelli, che rimarrà perciò nascosta. La seconda tecnica prevede un’incisione in prossimità della coda esterna del sopracciglio.
Dopo l’intervento, gonfiore post operatorio e la presenza di qualche livido sono normali e destinati a passare nel giro di pochi giorni. Nel caso della blefaroplastica superiore, trascorsi 7-10 giorni, si può tornare a svolgere tutte le attività lavorative e sociali.

DURATA INTERVENTO
60/90 minuti
RICOVERO
Non necessario
TEMPI DI RECUPERO
Una settimana
ANESTESIA
Locale più eventuale sedazione
CONTROLLI POST INTERVENTO
Dopo 5/6 giorni