pelle del viso

Come illuminare la pelle del viso

Se in questo periodo la pelle del viso appare spenta, non c’è da stupirsi. Il periodo invernale alle spalle e l’uso protratto della mascherina non l’hanno certo stimolata a rinnovarsi e non hanno aiutato l’incarnato ad assumere un aspetto radioso. Ecco alcune strategie per rimediare.

Puntare sulle vitamine

Il segreto di una pelle del viso fresca e luminosa è metterle a disposizione gli elementi essenziali per rigenerarsi. In primo luogo le vitamine, fondamentali per riparare i danni, dare più sprint al metabolismo delle cellule, proteggere dalle aggressioni esterne. Sono ideali i prodotti che contengono cocktail con vitamine A, C ed E, oppure le formule monodose, che si possono abbinare tra loro e alla crema abituale. Con una cura “ricostituente” di questo tipo, si dice addio alla pelle del viso spenta e asfittica, e si prepara uno scudo difensivo contro i raggi del sole. La vitamina C è illuminante, rende il colorito più omogeneo, protegge le fibre dic ollagene e rinforza il microcircolo, così arriva più ossigeno ai tessuti. In più è antiossidante, come la vitamina E. Visto che la parte esterna delle cellule è composta da lipidi, ecco che la vitamina E agisce riparando i danni. Completa la strategia di rinnovamento della pelle la vitamina A: stimola il turn over cellulare, schiarisce le macchie ed elimina lo strato corneo più vecchio e irregolare, così la pelle che affiora è levigata e rosea.

Pulizia detox per la pelle del viso

Tracce di make up, sebo, impurità. La superficie cutanea spesso è ricoperta da residui e tossine e non è libera di respirare. Ma è proprio così? La risposta è “ni”: perché la pelle si ossigena soprattutto dall’interno, cioè attraverso il flusso sanguigno e solo in una minima percentuale è in grado di “catturare” l’ossigeno attraverso lo strato più esterno. Ma una cosa è certa: pulire a fondo la pelle ne favorisce la rigenerazione, la rende più recettiva ai cosmetici e migliora il colorito. Senza contare che se i pori sono ostruiti si possono formare punti neri e brufoletti. Almeno una volta alla settimana è utilissimo un bagno di vapore, che apre i pori e scioglie il sebo, favorendone la rimozione. Poi si può procedere con un impacco detox: una maschera all’argilla bianca, per esempio, che assorbe le tossine e lascia la pelle morbida. Va benissimo infatti sia se la cute è grassa sia se è secca, perché contiene silicio, che ha un’azione lenitiva. Oppure si può optare per una black mask, al carbone vegetale, che attira e ingloba le impurità e non secca la pelle.

maschera viso

Un massaggio per migliorare la circolazione

Per risvegliare la circolazione, una strategia utile è applicare le creme con un massaggio ad hoc. Come farlo? Seguendo le cosiddette linee di Langer: sono linee virtuali che indicano la direzione in cui la pelle è naturalmente più tesa e sorregge le zone circostanti, così il massaggio diventa anche tonificante. Si parte dal collo, salendo dalle clavicole verso l’alto. Poi dal mento e dagli angoli della bocca si “stira” la pelle verso l’esterno del viso, arrivando fino ai lobi delle orecchie. Dai lati del naso si attraversano le guance e ci si sposta verso gli zigomi. Con l’indice si parte dal labbro superiore e si massaggia verso le narici e infine si conclude con la fronte, con movimenti a ventaglio che dalla radice del naso arrivano all’attaccatura dei capelli.

 

Altri consigli utili per la pelle del viso

È il momento di alleggerire la texture dei prodotti: sì a consistenze fluide che si assorbono facilmente, no a creme nutrienti e dense. Il rischio è rendere asfittica la pelle. Non dimenticarsi poi di esfoliare regolarmente la pelle una o due volte alla settimana con uno scrub coi granelli molto fini che rende subito la carnagione radiosa. In alternativa, per chi ha la pelle mista o grassa, si può passare tutte le sere un tonico a base di acido salicilico. Spruzzare più volte al giorno uno spray idratante o un’acqua termale: contengono minerali o estratti vegetali che rigenerano la pelle. Ma se nonostante questi consigli, la pelle del viso continua ad apparire spenta e senza vitalità, dal medico estetico si può trovare la soluzione migliore, per esempio un peeling o delle punturine di vitamine ed altre sostanze (biorivitalizzazione) che agiscono in profondità.

biorivitalizzazione viso