Quando i contorni del viso hanno perso definizione ma non si ha intenzione di ricorrere a un lifting chirurgico, si può optare per un trattamento di medicina estetica che serve ad ottenere un certo sollevamento dei tessuti. Si utilizzano per questo dei fili di trazione: ossia dei fili in materiali riassorbibili e anallergici (in genere acido polilattico e caprolattone) dotati di piccoli rilievi a forma di cono distanziati tra loro.

I fili hanno una lunghezza variabile e si inseriscono con l’ausilio di un ago guida nelle zone interessate dal rilassamento cutaneo (collo, sottomento, contorno mandibolare, guance, sopracciglia). Si esercita una trazione sulla porzione di filo che fuoriesce dalla cute: in questo modo i coni presenti si ancorano ai tessuti sollevandoli e riposizionandoli. Oltre a un effetto liftante, i fili esercitano un’azione biostimolante: l’acido polilattico, a mano a mano che si riassorbe, favorisce la produzione di nuove fibre elastiche e di collagene, così la cute appare più compatta e più liscia.

Il trattamento è assolutamente sicuro ed efficace, tanto che viene definito “lifting non chirurgico”. Occasionalmente (molto dipende dalla reazione individuale) si possono formare ecchimosi e leggeri gonfiori. Sono  inconvenienti destinati a risolversi spontaneamente nel giro di qualche giorno. I risultati si possono apprezzare già da subito e con i fili di ultima generazione possono durare fino a 18 mesi.

FILI TRAZIONE
DURATA DELLA SEDUTA  

30 / 60 minuti

ZONA DEL TRATTAMENTO

Viso e collo

TEMPI DI RECUPERO

3 / 7 giorni

ANESTESIA

Anestetico locale

STAGIONALITÀ

Tutto l’anno

Altri trattamenti

I fili di trazione possono essere abbinati ad altri trattamenti di medicina estetica come peeling, laser tfl (resurface viso) , filler e botulino.

Compila il modulo per ricevere informazioni