I foxy eyes sono la tendenza del momento in medicina estetica. Sull’esempio di modelle come Bella Hadid, gli “occhi di volpe”, con gli angoli esterni e la coda delle sopracciglia sollevati verso la zona temporale, piacciono perché rendono la sguardo più affascinante e misterioso. Non solo: l’effetto lifting che si ottiene, attenua le rughe del contorno occhi, con un evidente ringiovanimento della zona.
Il trattamento per ottenere gli occhi “felini” è ambulatoriale, eseguito in anestesia locale e dura circa 30 minuti. Il medico utilizza dei fili di trazione bioriassorbibili e biocompatibili che, inseriti sottocute, vengono tesi e ancorati nel derma, grazie a dei piccoli coni che si fissano nei tessuti. In questo modo si crea un effetto di sollevamento e distensione nella zona laterale del sopracciglio. Anche le palpebre risultano meno appesantite e lo sguardo più aperto.
Al termine del trattamento si può riprendere subito la normale vita sociale e lavorativa, ma con alcuni accorgimenti. È consigliabile evitare l’attività fisica intensa per una decina di giorni, non sfregare e non massaggiare le zone trattate, ma solo tamponare. Secondo il parere del medico, potrebbe essere necessario assumere una terapia antibiotica per tre giorni. Da evitare poi l’esposizione al sole per circa una settimana. Vi è inoltre la possibilità che si formi un po’ di gonfiore o qualche piccolo livido, che spariranno nel giro di qualche giorno.

Quando si vedono i risultati?
I risultati si possono apprezzare nell’immediato e durano da 6 mesi a un anno: molto dipende dalla capacità della cute di riassorbire il materiale utilizzato. Il medico potrebbe decidere di attuare una trazione più o meno intensa in base alla condizione della pelle. Bisogna tener conto, però, che nei giorni successivi alla seduta si verifica una progressiva distensione e un assestamento dei tessuti, con un aspetto più naturale degli occhi e delle palpebre.
Il foxy eyes è un trattamento che va studiato attentamente e personalizzato in base alla conformazione del viso. È fortemente sconsigliato accentuare troppo il sollevamento delle sopracciglia per non creare un effetto innaturale e “standardizzato”. Oltretutto una trazione eccessiva rischia di formare delle antiestetiche pieghe cutanee. Per perfezionare il risultato è possibile abbinare il trattamento con delle iniezioni di botulino, sia per sollevare ulteriormente l’angolo esterno del sopracciglio, sia per distendere le rughe ai lati dell’occhio.