Oggi è possibile rimodellare le zone interessate da piccoli-medi accumuli adiposi con estrema precisione, sia per quanto riguarda il corpo, sia il viso. La tecnica utilizzata è la mini liposuzione o liposcultura, che permette cioè di “scolpire” le zone interessate, riducendo i volumi e restituendo armonia alla silhouette. Le zone che vengono trattate sono circoscritte: esterno coscia, fianchi, pancetta sotto ombelicale, zona lombare, interno ginocchia, braccia, glutei, sottomento e parte posteriore del collo.
La liposcultura è un intervento ambulatoriale poco invasivo, che si effettua in anestesia locale. Il medico inserisce una cannula sottile attraverso un’incisione di appena 2-3 di millimetri e con movimenti delicati frantuma il cuscinetto adiposo, che viene successivamente aspirato. È un intervento “multiplanare”, cioè agisce su ogni strato dell’accumulo adiposo, da quello più profondo a quello più superficiale. Un’alternativa alla mini liposuzione è la laserlipolisi, che si utilizza in genere per depositi adiposi più piccoli.
Dopo l’intervento, si consiglia di indossare per circa 30 giorni una guaina o collant elasto-compressivi per mantenere i tessuti accollati. È normale che per le prime due-tre settimane permanga un certo gonfiore nella zona trattata e che si formi qualche livido. I risultati definitivi si possono apprezzare dopo tre mesi circa. Per migliorare ulteriormente l’effetto finale della mini liposuzione, si possono abbinare sedute di cavitazione, carbossiterapia o mesoterapia a cadenza settimanale.

DURATA INTERVENTO
60/90 minuti
RICOVERO
Non necessario
TEMPI DI RECUPERO
Una settimana
ANESTESIA
Locale più eventuale sedazione
CONTROLLI POST INTERVENTO
Si