Con il passare degli anni anche la zona vulvo-vaginale va incontro a perdita di tono e atrofia causando secchezza, dolore durante i rapporti, irritazioni e disturbi uro-genitali.
Per alleviare questi fastidi e migliorare la qualità della vita delle donne, specialmente se in menopausa, da alcuni anni viene utilizzato con molto successo il laser a diodi. L’obiettivo è un vero e proprio ringiovanimento vaginale che accelera la produzione e rimodella il collagene della mucosa vaginale.
Niente di doloroso e invasivo: grazie a uno speciale manipolo esterno e a una sottile sonda si riesce a rigenerare la mucosa vaginale, migliorare la lassità dei tessuti e a ripristinare la corretta funzionalità.
Il trattamento di ringiovanimento vaginale è veloce e di solito non richiede anestesia. Solo in alcuni casi viene applicata sulle zone da trattare una pomata anestetica a base di lidocaina.
Al termine della seduta si può ritornare subito alle normali attività. In qualche caso si può provare un po’ di bruciore o di gonfiore ma sono effetti transitori che passano nel giro di poche ore. Lo stesso vale se si nota qualche perdita.
Sono previste circa 3 sedute, a distanza di un mese l’una dall’altra, ma possono essere di più a seconda delle esigenze individuali. Possono essere programmate una o due sedute annuali per il mantenimento.
Indicato per atrofia vulvo-vaginale, scarsa lubrificazione.

DURATA SEDUTA
20-30 minuti per circa 3 sedute
TEMPI DI RECUPERO
Bruciore o gonfiore che passa nel giro di poche ore
ANESTESIA
No (può essere utilizzata una crema anestetica)
STAGIONALITA’
Tutto l’anno
CONTROINDICAZIONI
Gravidanza, allattamento, malattie autoimmuni.