La tossina botulinica è una sostanza prodotta dal batterio Clostridium Botulinum che da molti anni viene utilizzata in medicina grazie alla sua capacità di ridurre la contrazione muscolare. Iperidrosi, distonia muscolare, terapia del dolore, emicrania, la tossina botulinica ha molti campi d’azione ed è considerata un vero e proprio farmaco. Ma oggi trova ampio utilizzo anche nel trattamento delle rughe in ambito estetico con ottimi risultati.

Il Ministero della Salute ha autorizzato l’uso della tossina botulinica a fini estetici esclusivamente per la correzione delle rughe verticali che si formano tra le sopracciglia – chiamate anche glabellari – le rughe cantali laterali che si formano nell’area del contorno occhi (rughe perioculari, più note come “zampe di gallina”) e le rughe frontali che si formano sollevando le sopracciglia.

L’infiltrazione dura pochi minuti e non è necessaria alcuna anestesia. Una volta iniettata attraverso una semplice iniezione questa sostanza va ad agire solo sui muscoli responsabili delle rughe d’espressione rilassando i lineamenti. Non penetra, quindi in profondità.

L’effetto si manifesta dopo 4-5 giorni dall’iniezione, migliora con il tempo e dura circa 4-6 mesi, dopo di che è necessario ripetere il trattamento.

DURATA DELLA SEDUTA  

20 minuti

ZONA DEL TRATTAMENTO

Rughe glabellari, zampe di gallina, rughe frontali

TEMPI DI RECUPERO

Nessuno

ANESTESIA

Crema anestetica per uso topico 10 minuti prima                               del trattamento

STAGIONALITÀ

Tutto l’anno

Altri trattamenti

Il botulino si può associare a diversi trattamenti di medicina estetica: filler, biorivitalizzazione, fili di biostimolazione e di trazione, peeling.